Meteo Alto Adige
ma anche Wetter Südtirol o Weather South Tyrol :-)Un progetto nato per esigenze didattiche (vedi About...) e che non ha nessuna finalità commerciale, ma solo la passione per i dati statistici riguardante la meteorologia. Un grazie al Servizio Meteo della Provincia di Bolzano (proprietaria di tutti i dati) per lo sharing di tutte le informazioni.
Previsioni per oggi: Mercoledì 27 Gennaio 2021
Molto nuvoloso, neve a nord
Condizioni meteorologiche
Le Alpi saranno interessate da masse d'aria molto umida in arrivo da nordovest.
Il tempo di oggi
Durante la mattinata la nuvolosità tenderà ad aumentare con delle nevicate a nord.
Le temperature massime saranno comprese tra -5° e +4°.
Previsioni per i prossimi giorni
Variabile, più mite
Anche giovedì e venerdì il tempo rimarrà instabile a nord con limite della neve in innalzamento fino a oltre 1000 m di quota. A sud le precipitazioni saranno assenti con tratti soleggiati. Sabato prevarranno le nubi con probabili precipitazioni verso sera. Domenica il tempo sarà variabile con sole nel sud e nubi sulla parte settentrionale dell'Alto Adige. Nelle vallate soffierà il Föhn.
Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|
Affidabilità: | |||
70% | 70% | 70% | 70% |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
-14° / -3° -5° / 5° | -7° / 0° 1°/ 8° | -5° / 2° 1° / 7° | -5° / 2° 0° / 10° |
Il tempo in montagna per oggi: Mercoledì 27 Gennaio 2021
Molto nuvoloso, neve
Condizioni meteorologiche
Le Alpi saranno interessate da masse d'aria molto umida in arrivo da nordovest.
Il tempo di oggi
Durante la prima parte della giornata le nubi aumenteranno ovunque. Di seguito inizierà a nevicare sulla cresta di confine e sui gruppi occidentali. Nel corso del pomeriggio delle deboli nevicate saranno possibili anche sulle Dolomiti.
Il Sole sorge alle 07:44 e tramonta alle 17:13; la Luna sorge alle 15:37 e tramonta alle 07:04
Previsioni Precipitazioni

Clicca per l'animazione riportante la previsione della precipitazione nelle prossime 24 ore e aggiornata otto volte al giorno. L'orario indicato è in UTC (tempo coordinato universale). Per ottenere l'ora locale è necessario aggiungere 1 ora in inverno, due in estate. Ad esempio: in estate 12 UTC = 14 locale.
I dati derivano dal modello Cosmo-1 di MeteoSvizzera. Tale modello ha una risoluzione spaziale di 1.1 km.
Vento
Diagramma del Föhn

Il grafico rappresenta la differenza di pressione atmosferica tra Bolzano ed Innsbruck in ettopascal [hPa]. Questo valore è legato al tipo di vento che si instaura nelle vallate alpine.
Nel caso in cui la pressione atmosferica sia maggiore sul versante meridionale delle Alpi rispetto a nord si origina il Föhn da sud con conseguente rafforzamento dei venti nelle vallate a meridione.
© Servizio meteo provinciale Alto Adige - Ultimo Aggiornamento 27/01/2021 h. 07:30